Metodo Aiki-Gioco® del M° Fabio Ramazzin

Corsi Aikido per Bambini – Formasi non è mai stato così comodo ed efficace

7 incontri su Zoom
Diventa Docente Aiki-Gioco®

Un percorso formativo che ti darà sin da subito gli strumenti didattici e gestionali per fare crescere il tuo corso per bambini.

Diventa Docente Aiki-Gioco® | 7 incontri su Zoom

Video-corso faccia a faccia su Zoom, per insegnare Aikido alle nuove generazioni

Faccia a Faccia

Segui da casa

Interazione diretta

Life Time

Nessuno Rinnovo

Come funziona il corso faccia a faccia su Zoom

  • Una volta iscritto riceverai i dati di accesso
  • Il corso inizia Mercoledì 12 Gennaio 2022 e dura 7 incontri
  • Ogni Mercoledì ci collegheremo dalle 20.00 alle 22.00
  • Dal vivo potrai intervenire e farmi tutte le domande che vuoi
  • Ogni incontro sarà registrato
  • Le lezioni (tolti gli interventi degli studenti) verranno montate in un corso
  • Il corso sarà reperibile sullo shop

A chi si rivolge questo corso

  • Aspiranti docenti per bambini
  • Docenti di Aikido che vogliono aprire un corso per bambini
  • A chi vuole integrare e migliorare le proprie conoscenze di docenza ai giovani
  • Docenti di altre discipline che vogliono integrare le loro conoscenze
  • Docenti che vogliono professionalizzare la loro posizione

Corsi Aikido per Bambini

  • Licenza e abilitazione life-time
  • Nessun costo di rinnovo
  • Nessun obbligo di affiliazione

Cosa imparerai in questo corso faccia a faccia

  • Come, dove, quando aprire un corso
  • Impostare obbiettivi da raggiungere a corto, medio e lungo termine
  • Come gestire il corso
  • Quali sono le figure necessarie
  • Come organizzare le classi
  • Come promuovere il corso
  • Quali sono gli obblighi fiscali
  • Quali sono gli obblighi legali
  • Assicurazioni e come agire in caso di infortuni
  • Scarico di responsabilità per la prova
  • Programmi tecnici
  • Come seguire, usare e attuare il programma Aiki-Gioco®
  • Come fare le lezioni in base alle classi e alle competenze
  • Come suddividere le classi per competenze
  • Quali obbiettivi porre ai bambini
  • Come fare le tecniche, i giochi e gli esercizi
Corsi Aikido per Bambini
giochi aikido

I moduli del corso Aiki-Gioco® del M° Fabio Ramazzin (1)

7 incontri faccia a faccia su Zoom

Il video corso per diventare esperti docenti di Aikido per bambini

Parte introduttiva
  • A chi si rivolge il Metodo Aiki-Gioco® del M° Fabio Ramazzin
  • Perchè insegnare il Metodo Aiki-Gioco® del M° Fabio Ramazzin
  • Aikido ed educzione
  • Perchè è fondamentale essere formati
  • Formazione docenti
  • Il metodo, la scuola e la formazione Aiki-Gioco®
  • Licenza e utilizzo del marchio life-time
Organizzativo & Gestionale
  • Come aprire il corso per bambini
  • Dove aprirlo
  • I ruoli nel dojo: il docente, la segreteria e i collaboratori
  • Quante lezioni a settimana
  • Classi e orari, durata delle lezioni
  • Genitori in sala (sì o no?)
  • Lezioni e corsi gratis
  • Profitto nella logica della docenza
  • Perchè è importante farsi pagare
  • Il valore del “pagato”
  • AMMINISTRATIVO: copertura assicurativa del corso e del docente
  • AMMINISTRATIVO: pagamento delle prestazioni
  • AMMINISTRATIVO: le diverse figure di docente e come pagarle
  • AMMINISTRATIVO: ricevute, detrazioni e 5×1000
  • ECONOMICO: quanto fare pagare il corso
  • ECONOMICO: come stabilire il compenso per la docenza
Valori educativi e formativi del Metodo Aiki-Gioco® del M° Fabio Ramazzin
  • Il Maestro non è un amico
  • Quando finisce il ruolo del Maestro
  • Stimola le domande e rispondi chiaramente
  • Urlare non serve
  • Non sgridare, spiega
  • Il momento di ridere, il momento di essere seri
  • Equità e uguaglianza
  • Il rinforzo positivo
  • Punizione o regole chiare?
  • Regole e deroghe
  • Spiegare, mostrare e condurre
  • Libero sfogo alla fantasia
  • FORMA: reshiki per i bambini
  • FORMA: soji per i bambini
Props, accessori e indicazioni preliminari per le lezioni
  • Strumenti necessari per il corso
  • ACCORGIMENTI: divisa sì, divisa no
  • ACCORGIMENTI: quante lezioni a settimana
  • ACCORGIMENTI: corso unico o suddivisione in classi
  • ACCORGIMENTI: suddivisione per competenze
  • ACCORGIMENTI: quanto fare durare le lezioni
  • ACCORGIMENTI: il problema adolescenti e l’abbandono sportivo
  • La lezione ordinaria
  • La lezione straordinaria
  • I seminari
  • Gli esami
  • Il summercamp
Tecnico-pratico
  • ANALISI: riscaldamento
  • ANALISI: ukemi, dalle capovolte alle cadute spettacolari
  • ANALISI: tecniche a mani nude
  • ANALISI: tecniche con le armi
  • Il sistema di graduazione per i bambini
  • Esami tecnici di passaggio di grado
  • Programmi tecnici
Lezioni-tipo
  • Lezione-tipo Pulcini
  • Lezione-tipo Piccoli
  • Lezione-tipo Medi
  • Lezione-tipo Grandi
Giochi ed esercizi
  • Il riscaldamento
  • Esercizi didattici
  • Giochi d’apprendimento e percorsi
Casi studio
  • Silvia: un esempio di continuità e costanza
  • Giacomo: lotta per la rivalsa
Promuovi il tuo corso (a cura de Il Fred – digital strategist)
  • Come sfruttare l’online per raggiungere più persone
  • Offline vs online
  • Dal volantino al sito web
  • Attività locale: esiti online
  • Dal passaparola al brand advocate
  • Come sfruttare i social
Q&A
  • Rispondo alle tue domande!

Gruppo privato di condivisione esperienze

L’esperienza di uno è la possibilità di crescita di tutti.
Per ciò un gruppo di condivisione è fondamentale.
Puoi accedervi e incontrare i tuoi colleghi ogni giorno, senza dover aspettare i raduni o qualche seminar.
Potrai entrare in contatto comodamente dal tuo smartphone.
Nel gruppo potrai scambiare con con altri docenti informazioni, idee, opinioni ed esperienze.
Questa condivisione è fondamentale per arricchirsi reciprocamente.

La sottile differenza tra mostrare e spiegare

“Immagina di guardare le slide all’università o a un corso di formazione. Sulle slide c’è tutto, ma il valore aggiunto è la spiegazione del docente che amplia i contenuti delle slide trasformandole nello strumento per comprendere la lezione.”
M° Fabio Ramazzin
Creatore del metodo Aiki-Gioco®

Ho creato un corso dal vivo su Zoom perchè…

  • Lo utilizzo io stesso come risorsa e ho voluto condividere la mia esperienza
  • Evitare che altri docenti facciano gli stessi errori che ho fatto io
  • I nuovi docenti di Aikido per bambini siano più preparati in meno tempo
  • Credo che la condivisione sia l’unico futuro per l’Aikido
  • Condividendo il mio sapere, chi arriva dopo andrà più lontano di me
  • Voglio rendere fruibili i contenuti oltre la distanza e il tempo
  • Promuovere formazione fa bene all’Aikido, ne alza il livello
  • Perchè così non era mai stato fatto prima

Diventa Docente Aiki-Gioco® | 7 incontri dal vivo su Zoom

I VANTAGGI

  • Competenze e formazione come docente specifico per bambini
  • Accesso alle registrazioni delle lezioni (corso online)
  • Nessuna licenza da pagare
  • Nessun costo di rinnovo
  • Abilitazione lifetime
  • Libro Aiki-Gioco®
  • Attestato di formazione da esporre in dojo + Banner da inserire nel cv, su Facebook, sul tuo sito oppure in linkedin + Logo banner da condividere sui social
  • Accesso ad un gruppo Facebook esclusivo dedicato ai docenti per scambio di informazioni tra docenti e condivisione delle esperienze nel gruppo
  • Dispense & video didattici riservati
  • Anteprima su nuovi giochi, esercizi, strumenti didattici
  • 1 ora di consulenza privata online (valore 80.00€)
  • Comunicazione in anteprima su eventi, progetti
  • Sconto sul servizio Tutoring & per Eventi Aiki-Gioco® dal vivo
  • Sconto sulla mia docenza per un seminario Aiki-Gioco® nel tuo dojo

Formazione e Studio Scalabile

Questi corsi fanno per te se…

  • Vuoi studiare con metodi e strumenti innovativi ottimizzando tempi e risultati
  • Vuoi professionalizzare la tua figura di docente per bambini
  • Vuoi fare crescere il tuo corso per bambini e ragazzi

Questi corsi NON fanno per te se…

  • Vuoi improvvisarti come docente
  • Vuoi usare i tuoi studenti come cavie per test
  • Per te l’Aikido per bambini è un passatempo

Qualche dato sul Metodo Aiki-Gioco®

Ho lavorato nella mia scuola partendo con 3 bambini quasi per gioco, il settembre successevo avevamo quintuplicato i bambini presenti a lezione: quello fu il momento in cui mi dovetti porre il problema di una suddivisione in classi per competenze.

Oggi insegno nel mio dojo, con classi distinte per età e competenze, ho formato decine di docenti che a loro volta insegnano nelle loro scuole.

Il Metodo Aiki-Gioco® è anche diventato un libro che ha venduto più di 300 copie e che è di fatto un supporto per molti docenti che insegnano ai giovani Aikidoka.

Oltre che nel mio dojo, insegno personalmente presso 3 scuole della catena British College facendo lezione con circa 150/200 bambini ogni anno dai 3 ai 5 anni di età.

Inoltre per 5 anni ho insegnato nel circuito delle scuole pubbliche, promuovendo la mia disciplina agli studenti delle scuole elementari e medie.

Metodo Aiki-Gioco® del M° Fabio Ramazzin

Sono un docente di Aikido di professione, negli anni ho ottenuto il 5° dan Fijlkam, il 5° dan Faa Wanomichi di Daniel Toutain sensei, e il 4° Dan Aikikai.

Sono un docente federale per la federazione Fijlkam per la quale sono anche fiduciario della regione Lombardia e supervisore, sempre per la Lombardia, delle attività giovanili federali.

Sono un docente riconosciuto in Italia e anche all’estero dove conduco seminari e lezioni.

Lavoro con i bambini da oltre 10 anni nel mio centro dove ho dei regolari corsi dedicati ai bambini, ma anche c/o il British College, scuole dell’infanzia presso le quali, regolarmente, conduco lezioni dedicate ai bambini dai 3 e 5 anni di età.

Grazie all’esperienza accumulata sul campo, ho creato il metodo Aiki-Gico®, un metodo che vuole essere uno strumento performante per fare crescere i corsi di Aikido per i più giovani.

Troppo spesso si pensa che basti piazzare una neo cintura nera a fare il corso bimbi, invece serve avere persone formate e che possano avere una guida, un manuale o un corso da seguire per la loro formazione e aggiornamento.

Offerta VIP fino al
22 dicembre 2021

Offerta VIP
399250
Il prezzo più basso di sempre

Prezzo lancio pubblico dal
23 dicembre 2021

Prezzo lancio
399299
L’offerta lancio

Prezzo dal
6 gennaio 2022

Prezzo base
399350
Prezzo in offerta dopo il lancio

Iscriviti SUBITO al corso

Hai ancora dubbi o hai bisogno di aiuto?
Contattami!

Sono a tua disposizione per un colloquio: dopo una attenta analisi che faremo insieme, capiremo se questo corso fa per te
chiama il +39 329 876 3992

Copyright © 2021 Fabio Ramazzin |P.IVA 08527750965 | Via Piave 11 Busto Arsizio (VA) | Privacy Policy | Cookies Policy