Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Work Hours
Monday to Friday: 7AM - 7PM
Weekend: 10AM - 5PM
Address
304 North Cardinal St.
Dorchester Center, MA 02124
Work Hours
Monday to Friday: 7AM - 7PM
Weekend: 10AM - 5PM
E’ una lezione extra facoltativa di 30 minuti circa. In questo spazio ci si può scaldare e preparare alle lezioni indipendentemente o seguendo il docente.
La caratteristica è che la lezione non è dettata dal docente, ma al contrario gli argomenti emergono dalle persone presenti: i deshi vengono infatti incoraggiati a fare domande e a segnalare quelli che sono eventuali loro punti specifici che voglio studiare/allenare/comprendere meglio, in modo che il docente possa dare una spiegazione mirata, e che, soprattutto, il dubbio di uno sia una risorsa per tutti.
La lezione perciò si basa su casi e difficoltà reali, tangibili e personali.
Estremamente consigliata anche alle cinture nere che hanno partecipato alla lezione precedente (per questo c’è una convenzione attiva).
In questa lezione, che chiamiamo monografica, l’argomento è pre-ordinato, e durante la lezione si studiano quante più prospettive possibili inerenti a quel singolo argomento.
Sono lezioni che puntano più a una discesa in profondità, per aiutare i praticanti a conoscere e comprendere meglio.
Sono una sorta di “lezione assistita condivisa”: il docente non spiega, è presente in dojo ma come riferimento e supporto, mentre gli studenti provano i loro esami. Se hanno bisogno, possono chiedere informazioni al docente che è a disposizione sul tatami e interverrà con spiegazioni mirate al singolo studente/coppia di lavoro.
In queste lezioni possono essere organizzate simulazioni di esame e test.
È consigliabile avere a disposizione il proprio uke o un partner con cui allenarsi.
Le lezioni per “tutti i livelli” sono aperte a tutti i praticanti, studenti o docenti di qualsiasi grado e scuola di formazione.
Le lezioni per “cinture nere” sono aperte alle cinture nere di ogni grado Dan e ai 1°Kyu.
Il Maestro Fabio Ramazzin
5° Dan Federale Fijlkam
5° Dan Wanomichi
4° Dan Aikikai so Hombu.
Docente professionista e docente federale. Responsabile tecnico e fiduciario federale per la regione Lombardia.
Per la lezione sarà necessario portare la divisa completa, le armi, e il necessario per l’eventuale pratica all’aperto anche con clima rigido.
La scuola che ospita questi corsi, Ad Oriente a.s.d., ha stipulato delle convenzioni con l’Hotel Cardano, che si trova vicino al dojo. Oppure, se lo desideri, è possibile essere ospitati sul tatami.
Se arrivi da lontano puoi ottimizzare il fine settimana partecipando anche alle lezioni ordinarie del sabato mattina.
In queste lezioni si incoraggia il confronto, la comunicazione e la condivisione di problematiche e difficoltà, per creare una crescita condivisa.
La teoria portante è che la crescita di ognuno, se condivisa, diventa la crescita di molti.
In queste lezioni l’obbiettivo non è lavorare su un programma prestabilito ma andare ad operare sulle esigenze dei praticanti e sulle loro difficoltà, andando a costruire sicurezza e fiducia.
Lezioni Speciali monografiche tecniche.
Partendo dalla superficie si scende esplorando connessioni e possibilità che possiamo cogliere per comprendere e interiorizzare l’argomento.
Alla fine di questi incontri, la conoscenza specifica del singolo argomento è molto più profonda e va ad integrare e ad arricchire la nostra cultura e conoscenza Aikidoistica.
Puoi partecipare a uno o più momenti della mattinata.