Aikido Sotodeshi Spring Camp

Stage di Aikido e Vacanze al Mare – Dal 1 al 5 maggio 2024

Allenati e passa del tempo in relax con la tua famiglia sulla riviera Romagnola

Allenamento, accoglienza e svago tutto nello stesso luogo.

Vacanza per la tua famiglia e allenamento per te!

Allenati senza “lasciare” i tuoi cari a casa. Dopo l’allenamento mattutino, goditi la tua vacanza e relax con loro!

IL SOTODESHI SPRING CAMP

Aikido tra Mare e Tatami

Chi può partecipare allo stage ?

Stage di Aikido e vacanze al mare: è un raduno di più giorni aperto a tutti i praticanti di Aikido di tutti i livelli e di ogni provenienza.
Il seminario NON è stilistico e NON sarai obbligato a fare nessuna iscrizione o affiliazione.

Siamo per una pratica libera di libere persone che si allenano liberamente insieme.

Chi dirige le lezioni di Aikido?

Il Maestro Fabio Ramazzin
5° Dan Federale Fijlkam
5° Dan Wanomichi (Daniel Toutain)
5° Dan FFAAA (Federazione Francese)
4° Dan Aikikai so Hombu
Docente professionista e docente federale. Responsabile tecnico e fiduciario federale per la regione Lombardia.

Quando ci si allena durante il raduno?

Lezione solo al mattino e pomeriggio libero per garantire tempo con la famiglia o per il relax in spiaggia o ancora per un tour nell’entro terra romagnolo.

Cosa mi serve per l’evento?

Divisa, armi e -perché no- un costume e il telo mare.
Troverai tutti i dettagli nelle sessioni dedicate.

Accoglienza

La struttura che ci ospita offre nella stessa location:
Tatami, accoglienza, bar, chiringuito, ristorante, svago, divertimento, spiaggia privata e piscina privata.

Volendo potrai non muovere la tua auto fino a che non torni a casa!

Un anno senza ponti

Il 2024 è un anno particolare, senza ponti e con Pasqua che arriva molto presto, perciò il primo maggio è un giusto compromesso per giustificare la distanza e godersi il mare.

E per gli accompagnatori?

Oltre agli savaghi forniti dalla location, abbiamo creato delle attività specifiche anche per gli accompagnatori, tra corsi di Yoga, trattamenti benessere e consulenze Naturopatiche.

NON PERDERE QUESTA ESPERIENZA AIKIDOISTICA IMMERSIVA


L’evento è aperto ad un numero limitato di partecipanti, questo per garantire un migliore ritmo di lavoro e l’attenzione diretta da parte del docente su ogni praticante. Avere un numero limitato di coppie è l’ideale per garantire un lavoro di qualità di altissimo livello sotto tutti i punti di vista.

Per il prossimo #Springcamp2024 ci sono ancora:

17

posti disponibili per partecipare, affrettati!

IL TUO TEMPO LIBERO E’ FONDAMENTALE, ANCHE PER UNA BUONA PRATICA DI AIKIDO

Allenamento mattutino intensivo…e poi il resto della giornata è per te!

Allenati in tutta serenità: 5 ore di allenamento mattutino e poi dopo pranzo avrai tutto il tempo per te e per la tua famiglia.

Nella progettazione di questo evento è per me fondamentale riuscire a lasciare del tempo libero e non impegnare il pomeriggio dei praticanti.

Ho testato e avuto riscontro dagli stessi partecipanti che questa modalità è la migliore perché permette di allenarsi senza tensioni sapendo che il proprio o la propria partner e i propri figli si godono il relax della vacanza.

In questo modo l’Aikidoka si sente più sereno nel dedicare del tempo a sé e alla propria formazione, migliorando di molto lo stato mentale e ottenendo un enorme aumento nel rendimento della pratica.

stage di aikido e vacanze al mare

Aikido e mare: programma dell’incontro

Mercoledì 1 Maggio

12.30 – 13.30: Pranzo

La struttura offre trattamento FB, quindi se lo desideri puoi viaggiare comodamente la mattina e arrivare in struttura per pranzo.
Il pranzo di mercoledì è compreso nella quota.

15.00 – 16.30: Presentazione / breafing / conferenza

Incontro di presentazione del Team di supporto, del corso, della struttura.
Vi illustreremo dove si trovano le sale per le attività degli ospiti e dei praticanti, dove si trovano i luoghi dove verranno erogati servizi, i punti di ritrovo e altre necessità.
Alla fine dell’incontro vi consegneremo le chiavi della vostra stanza.

17.00 – 17.30: Check-In

In realtà un vero e proprio “Drop bag”: il check in lo farai con lo staff durante il breafing, si prende possesso della stanza e ci si prepara per la prima lezione pratica

17.45 – 19.15: Lezione in spiaggia

La prima lezione sarà di buki waza, in spiaggia; lezione in Gi e scarpe da tennis (sconsiglio l’hakama). La lezione sarà dedicata al 6° e 8° Kumi jo.
Costruiremo gli esercizi passo passo, capendo non solo la serie dei movimenti ma anche la struttura, le intenzioni dietro ai movimenti e il perché si decide di fare un movimento o una parata, piuttosto che un altro.

19.30 – 20.30: cena

Cena presso il ristorante della struttura

Giovedì 2 Maggio

06.00 – 07.15: Lezione facoltativa in spiaggia

La lezione del mattino è particolarmente energizzante. Questa lezione si terrà in spiaggia e sarà dedicata all’allenamento funzionale finalizzato alla pratica dell’Aikido. La lezione sarà co-condotta dal M° Fabio e da Elisa, docente certificata Yoga RYS 200 e si focalizzerà su esercizi e propedeutiche pensate ad hoc per il programma della giornata. La finalità di questa lezione è quella di scaldare, preparare e rendere flessibile il corpo al fine di meglio interiorizzare i principi delle tecniche e prevenire infortuni durante la pratica.
Per questa lezione è necessario un telo mare, la cintura e le armi.
Abbigliamento comodo, tuta e scarpe da tennis.

08.30 – 10.30: Lezione Buki Waza – Ken tai jo

La lezione sarà dedicata allo studio e alla comprensione del programma ken tai jo.
Lavoreremo sulla serie dei movimenti ma anche e sopratutto sulla matrice e sui principi che li caratterizzano. Ricondurremo i movimenti dei ken tai jo a movimenti più noti, ancora una volta vedremo come contesti completamente differenti si appoggino su principi identici.

10.30 – 12.30: Nage waza e radicamento al suolo – tecniche di nage waza

Il radicamento al suolo è fondamentale per la pratica nage waza. In questa lezione il filo conduttore che legherà tutte le tecniche che vedremo sarà proprio il radicamento al suolo.
Mentre studiamo le tecniche, avremo modo di entrare in contatto, conoscere e approfondire meglio attraverso esercizi specifici il nostro radicamento al suolo.

Venerdì 3 Maggio

08.30 – 10.30: Lezione Buki Waza – Kumi jo

La lezione del venerdì mattina sarà dedicata al Jo, agli esercizi di armonizzazione ma sopratutto allo studio dei kumi jo, nello specifico 5, 7, 9.
In questa lezione studieremo passo passo la serie, ma con l’obbiettivo di cogliere l’essenza dei principi che compongono la serie, e le motivazioni dei movimenti, o, potremmo dire, la storia che si cela dietro alla scelta di un certo tipo di attacco, piuttosto che un altro.

10.30 – 12.30: Anatomia funzionale nel katame waza – tecniche Katame waza

Capire la biomeccanica che si nasconde dietro il movimento di urà, come gestire il peso durante la risalita di Sankyo, come rendere la tecnica katame waza più efficace e pulita, sviluppare la propriocezione durante le tecniche…
Sono solo alcuni esempi di ciò che si intende per anatomia funzionale, una lezione che attraversa il katame waza senza limitarsi a copiare i movimenti, ma comprendendolo in profondità e fornendo strumenti e “trucchetti” per facilitarne l’apprendimento, migliorando l’efficacia e la pulizia del movimento.

16.30 – 18.00: Formazione teorica

Immagina: terrazza vista mare, una bevanda e un momento dedicato alla formazione non tecnica. Aikido si può fare anche fuori dal tatami? Direi che l’Aikido varca le soglie del tatami, senza soluzione di continuità.

Sabato 4 Maggio

06.00 – 07.15: Lezione facoltativa in spiaggia

Seconda lezione all’alba. Questa lezione si terrà in spiaggia (in caso di maltempo ci sposteremo in tatami o nelle sale dedicate) e sarà dedicata all’allenamento funzionale finalizzato alla pratica dell’Aikido.
Per questa lezione è necessario un telo mare, la cintura e le armi.
Abbigliamento comodo, tuta e scarpe da tennis.

08.30 – 10.30: Lezione Buki Waza – Kumi Tachi

La lezione sarà dedicata al Ken, agli esercizi di armonizzazione ma sopratutto allo studio dei kumi tachi, nello specifico 1, 3, ki musubi no tachi.
In questa lezione studieremo passo passo la serie con l’obbiettivo di cogliere l’essenza dei principi che compongono la serie, le motivazioni dei movimenti, la storia che si cela dietro alla scelta di un certo tipo di attacco o difesa, piuttosto che un altro.

10.30 – 12.30: Propedeutica al koshinage e alle tobi ukemi- tecniche koshinage & buki dori

Koshinage è spesso vista come la “bestia nera” dei tatami, ma ci sono una serie di suggerimenti che ti posso dare e che possono svoltare completamente il tuo koshinage, sia come esecuzione sia come capacità di assorbire la tecnica. Al termine ci dedicheremo al disarmo e nello specifico disarmo con proiezione.

Domenica 5 Maggio

08.00 – 09.30: Lezione Buki Waza – Go no Tachi

Analizzeremo il 5° Kumi tachi. Lo studio avverrà passo passo, spiegando non solo la serie dei movimenti, ma da dove si generano e capendo qual è la storia che c’è dietro ad ogni attacco.
Il lavoro proseguirà con lo studio a differenti velocità ed eventualmente inserendo delle variazioni o henka.

09.30 – 10.30: Tavolo Feedback

Come consuetudine, a evento finito creiamo una tavola rotonda dove è possibile dare rimandi sia al docente che agli altri praticanti, facendo emergere punti di forza e punti di lavoro, al fine di migliorare sempre più lo Spring Camp e i nostri servizi per te.

10.30 – 11.00: Check-Out

Alle 11 dovremo lasciare le stanze, ma per chi lo desidera sarà ancora possibile utilizzare il tatami e stare insieme, mentre chi lo desidera può cominciare a rientrare verso casa.

AIKIDO E MARE FA PER TE SE…

  • Se ti piacciono le lezioni intensive
  • Se ti vuoi allenare con precisione e in maniera approfondita
  • Se vuoi praticare a stretto contatto con il docente
  • Se cerchi un seminario altamente formativo e dai contenuti spendibili
  • Se oltre la pratica cerchi divertimento, convivialità e amicizia

PERCHE’ ADORERAI QUESTO CAMP

  • Allenamenti completamente verticalizzati
  • 5 giorni di allenamento intensivo
  • Pomeriggi liberi per svagarti o stare con la tua famiglia
  • Vedrai il mare direttamente dal tatami
  • Seminario estremamente tecnico e pratico

Aikido Soto Deshi Spring Camp 2024 – Servizi

Tutto in un solo posto

Il Tatami si trova a pochi metri dalla spiaggia, ma anche dal ristorante e dagli alloggi, tutto all’interno dello stesso villaggio!
Volendo, puoi parcheggiare l’auto e non muoverla più fino al momento del rientro!

Attrezzatura per le lezioni

Gi, Hakama, cintura e una seconda cintura (bianca o colorata), armi (jo, ken, tanken),
abbigliamento comodo per la pratica in spiaggia o in pineta, felpa, gilet, scarpe da ginnastica.

Lezioni ordinarie

Le lezioni ordinarie si svolgono tutte le mattine dalle 8.30 alle 12.30.
Prevalentemente saranno svolte sul tatami, ma nel caso si potranno svolgere in spiaggia o in pineta.

Lezioni facoltative

Le lezioni facoltative sono lezioni straordinarie alle quali puoi partecipare gratuitamente.
Mercoledì, giovedì e sabato sono previste tre lezioni straordinarie che tratteranno argomenti differenti, per maggiori dettagli guarda il programma.

Tatami dedicato

Il tatami messo a disposizione dalla struttura è di 400 metri quadrati, montato su una pedana in legno e coperto da una tensostruttura in PVC. Qui si svolgerà la maggior parte del Sotodeshi.
In alternativa le lezioni (armi o preparazione) potrebbero svolgersi in spiaggia o in pineta.

Allenamento funzionale in spiaggia

Le lezioni strordinarie iniziano con la preparazione atletica, un allenamento funzionale e specifico per la pratica dell’Aikido.
Oltre ad allenarti, la docente lascerà degli esercizi che potrai replicare a casa in perfetta autonomia.

Workshop

Laboratorio di studio “a sorpresa”: è una vera e propria sorpresa, un lavoro esclusivo che eseguo solo allo Spring camp e che non verrà mai più replicato né filmato.
Prima regola Workshop: non si parla del Workshop!

Video dell’evento

L’evento viene ripreso integralmente -fatta eccezione del Workshop a sorpresa- e i video saranno messi a disposizione di tutti i partecipanti come valore aggiunto dell’evento.

In questo modo potrai vedere e rivedere gli allenamenti e tutte le spiegazioni integrali ogni volta che vorrai.
fabioramazzinaikidocorsi.com

Trattamenti benessere
per te e e per i tuoi ospiti

Durante tutta la durata del Sotodeshi Elisa, Naturopata e Operatrice Olistica, sarà a disposizione per trattamenti benessere che tu o la tua famiglia potrete prenotare e godere durante questi giorni… un relax che si aggiunge al relax!
Tra i trattamenti troverete il Massaggio Podalico Olistico, il Massaggio Ayurvedico al viso e trattamenti aromaterapici.

Per gli accompagnatori

Lezioni di Yoga

Ogni mattina dalle 10.00 alle 11.30 Elisa terrà delle lezioni introduttive allo yoga in una sala dedicata; durante le lezioni si affronteranno argomenti specifici, come l’equilibrio o la flessibilità. I tuoi accompagnatori potranno partecipare a una o a tutte le lezioni, pensate come un percorso da godere passo dopo passo.

Trattamenti per il benessere

Per te e per i tuoi accompagnatori abbiamo pensato a trattamenti naturali, finalizzati al vostro benessere e riequilibrio. Potrete scegliere e prenotare prima dell’evento o direttamente in loco i vostri trattamenti e consulenze, tenute da Elisa, Naturopata e Operatrice Olistica.

Riflessologia podalica olistica: un massaggio al piede finalizzato al recupero e al riequilibrio psico emotivo.

Massaggio Ayurvedico al viso e organi di senso: un massaggio estremamente rilassante al viso, con olii ayurvedici specifici per la purificazione di orecchie, naso e occhi.

Peeling e maschera al viso all’argilla verde e massaggio con oli essenziali: un trattamento per rigenerare e nutrire in profondità la pelle con una coccola profumata.

Consulenza Alimentare: sulla base di conoscenze antiche (Medicina Cinese e Macrobiotica) e nuove scoperte scientifiche possiamo fondare la nostra alimentazione e scoprire i principi di una alimentazione sana, naturale, preventiva e curativa. Scopri l’alimentazione migliore per te e la tua famiglia, impara a creare un menu completo per garantire a te e ai tuoi cari la migliore alimentazione possibile.

La struttura

La struttura che ci ospita è un vero e proprio villaggio, dotato di 5 distinti edifici. All’interno del villaggio vi sono le palestre, i dormitori, il ristorante i bar e vari punti di svago.

La spiaggia

La spiaggia è privata, e in base al periodo dotata di ombrelloni e sdraio a disposizione degli ospiti della struttura senza costi aggiuntivi. Ombrelloni e sdraio sono disponibili anche per la piscina privata.

La cucina

Cucina mediterranea casalinga.
C’è sempre un grosso buffet di antipasti e verdure sempre a disposizione; il meni prevede poi primo, secondo, contorno e dolce a scelta.
I sapori di una volta, così come mangeresti a casa tua.

FB – HB

Pensione completa o mezza pensione: scegli la formula più comoda per te. Il nostro pacchetto prevede la quotazione per la pensione completa.

Tipologia delle camere

Tutte le camere sono dotate di bagno interno; le camere sono doppie, triple, quadruple o camerate fino a 8/10 letti.

Camere superior

La camera superior è quella che vedi in foto, dotata di climatizzatore, mobile per i vestiti, frigobar, televisione, box doccia.

Camere standard

La camera standard è più economica e spartana, dotata di mobile per i vestiti e doccia senza box.

Ti consiglio di portare…

asciugacapelli, telo doccia o accappatoio, telo mare.
Gli asciugamani per il viso e l’ospite saranno disponibili in stanza.

La struttura

Sale
Promo Quota Praticante
368
/00
  • Pensione Completa
  • Camera std doppia o superiore
  • Allenamento
Costa meno del 2023! Prenotazione entro 15 febbraio 2024
Sale
Promo Quota Accompagnatore
208
/00
  • Pensione Completa
  • Camera std doppia o superiore
  • Yoga & Trattamenti
Costa meno del 2023! Prenotazione entro 15 febbraio 2024

Mini corso di Yoga e Benessere

Gli incontri si svolgeranno in concomitanza alle lezioni di Aikido

Ogni giorno di pratica sarà dedicato a un focus diverso: dall’equilibrio, alla mobilità delle anche, dall’apertura del torace, al rafforzamento muscolare…
Insieme impareremo a connettere il nostro corpo al nostro respiro, trovando armonia e consapevolezza in ogni movimento.
Ogni lezione termina con un rilassamento profondo, capace di portare in profondità il lavoro fatto e di creare quiete ed equilibrio fisico, emotivo e mentale.

Ma non è tutto! Al termine, ti darò piccole ma preziose indicazioni su rimedi naturali e strategie salutari, per completare il tuo viaggio alla scoperta di te e del tuo benessere, tra oli essenziali, pillole di alimentazione e terapie naturali e naturopatiche!

Quote base di partecipazione

– 1 incontro 25,00€

– INTERO CORSO (5 incontri) 90,00€

– Promozioni attive anche per questo corso

SERVIZI EXTRA NON INCLUSI NELL’ OFFERTA

  • Doppia uso singolo – supplemento 12 euro a notte
  • Camera superior – supplemento 9 euro a notte a persona
  • Trattamenti benessere – i costi saranno comunicati in loco
  • Sconto extra del 15% sulla tariffa base praticante se saldi l’intera quota entro 20 dicembre 2023 c/o la segreteria
  • Maggiorazione del 15% sulla tariffa base se prenoti dopo il 29 febbraio 2024 (extra esclusi)

/colo

Dello Springcamp hanno detto…

Eccellente
In base a 26 valutazioni
Chiara Croci
Chiara Croci
29 Settembre 2022
Il maestro Fabio è riuscito a realizzare il Summer Camp quest'anno. È stata un'esperienza unica e speciale. Da genitore,sono stata molto felice di poter affidare mia figlia Gaia al suo maestro per una settimana di allenamento intenso,ma anche di unione tra i ragazzi e di crescita personale. Dopo una settimana, abbiamo potuto vedere i progressi ottenuti sia nella pratica dell'aikido,sia a livello personale. Consiglio ad ogni genitore di far fare questa fantastica esperienza al proprio figlio,ne rimarrà entusiasta come lo sono stata io...non vediamo l'ora della prossima estate. Intanto Gaia continua ad allenarsi al dojo....e sono 8 anni🔝
Luca Cavalli
Luca Cavalli
1 Marzo 2022
Formazione docenti Aiki-Gioco: un corso completo fatto veramente bene! Oltre ai ricchi contenuti tecnici su come effettuare o non effettuare una determinata tecnica per le diverse età, quello che ho trovato veramente interessante è stato tutto il percorso attraverso cui Fabio ci ha guidato. Dalla gestione di una possibile associazione, alla creazione di un dojo e delle sue lezioni. Dalle suddivisioni delle classi alla promozione sociale. Capire dall'esperienza di Fabio quali sono stati i punti di forza, quali le difficoltà e come sono state affrontate, è sicuramente un plus di questo corso che mi aiuterà in progetti futuri.
Alessandro Lorenzini (Il mio orto)
Alessandro Lorenzini (Il mio orto)
27 Febbraio 2022
Io vivo nella foresta nera, quando posso mi faccio 600 km per allenarmi da lui non bado a spese, Dojo molto bello, considero Fabio un istruttore molto professionale e simpatico. Secondo me vale la pena investire il proprio tempo andando da lui.
Carlo Caprino
Carlo Caprino
24 Febbraio 2022
Da insegnante e praticante di Aikido, Ju Jitsu e Tai Chi Chuan ho apprezzato molto l'approccio didattico del M° Fabio Ramazzin, che ha fornito in maniera semplice ma esaustiva numerosi strumenti operativi, condividendo la sua esperienza ed i suoi "trucchi del mestiere". Il corso Aiki Gioco è ideale tanto per l'insegnante alle prime armi che per quello più esperto, e pur essendo incentrato sull'Aikido può essere adattato senza difficoltà anche ad altre discipline, poiché non si limita ad elencare un freddo catalogo di tecniche ma piuttosto fornisce un metodo didattico che ogni insegnante può modellate in base ai propri obbiettivi ed in funzione del livello degli allievi a cui deve essere applicato.
Andrea Ienco
Andrea Ienco
28 Ottobre 2021
Sono un Insegnante di Aikido (da 2 anni), prossimo 2°dan. Trovo i video corsi del M°Ramazzin molto utili per impostare le lezioni con i miei allievi. Al tempo stesso sono per me anche strumento di studio supplementare e verifica della mia tecnica. Consigliato.
Matteo Gabrieli
Matteo Gabrieli
7 Dicembre 2020
Conosco il Maestro Fabio da qualche anno. Ho seguito i suoi seminar, video lezioni, stage, insomma mi sono approciato al suo insegnamento in diversi modi. Sono rimasto sempre soddisfatto, dedica grande impegno e trasmette sempre grande passione. Riesce a fare spiegazioni adatte a tutti, dai docenti agli allievi, dalle cinture nere ai neofiti, tutti riescono a seguirlo. Il suo metodo di insegnamento è molto efficacie indipendentemente dall'esperienza e dagli anni di pratica. Ti fa sentire sempre a tuo agio e si lavora sempre con molta qualità durante le sue lezioni. Ho imparato molto nelle sue lezioni e sono state utili anche per affinare ciò che già conoscevo
eRi Ku
eRi Ku
4 Giugno 2020
I would like to thank very specially Fabio for the courses which gave us online. This was very interesting and very fun they allowed me to consider new techniques of learning alone during my own lessons in my dojo. Thank you again Fabio for this effort during the confinement Gracie mille 😊🙏
Nicola Nedrotti
Nicola Nedrotti
6 Maggio 2020
Lezione fantastica.... si arrivano ad approfondire dettagli molto interessanti, però guidati da un super maestro. Il maestro ci fa scendere nel dettaglio di molte tecniche e ha il dono di rendere questi particolari semplici come le tecniche più basilari
Cristina Mameli
Cristina Mameli
20 Aprile 2020
Grande professionalità e competenza

IL NOSTRO TEAM

M° Fabio Ramazzin
M° Fabio Ramazzin
Docente di Aikido c.n.5°Dan
Il maestro Fabio Ramazzin si occupa della gestione logistica, comunicazione, docenza e formazione
329 876 3992
Ins. Elisa Rigato
Ins. Elisa Rigato
Docente Yoga, Naturopata e consulente alimentare
Elisa si occupa delle lezioni di Yoga per gli ospiti, delle lezioni di preparazione in spiaggia per i partecipanti al seminar e dei trattamenti e consulenze per tutti
329 0854018

Prenota Il tuo Sotodeshi Springcamp


Termini & condizioni

La prenotazione acquistata in offerta lancio/offerta fedeltà / promo speciale non potrà in nessun modo essere rimborsata.
Negli altri casa la caparra non è mai rimborsabile. Le disdette devono avvenire entro 30 giorni dalla data d’inizio del seminario, dopo quella data sarà necessario pagare l’intera quota di partecipazione.
Se lo si desidera il proprio posto può essere ceduto/venduto ad altri partecipanti
Le promozioni si applicano ai soli partecipanti ai corsi proposti (Aikido e Yoga)

L’evento è a posti limitati, per questo ci riserviamo il fatto di essere molto rigidi sull’applicare le regole in materia di disdetta.
E’ fondamentale capire che essendo un seminario esclusivo una volta acquistato o prenotato il proprio posto è davvero complicato riuscire a sostituirvi