Aikido Stage Cinture Nere e 1 Kyu
Lezioni Verticali di approfondimento per Yudansha e 1 Kyu
Obbiettivi degli incontri di Aikido
Seminar per cinture nere
Queste lezioni hanno argomenti “guida” pre-impostati ma possono variare in base alle richieste dei partecipanti.
Infatti i praticanti sono invitati a fare richieste sia su dettagli che su interi argomenti di studio, che possono essere sviluppati durante la lezione.
Questo approccio, accompagnato dalla possibilità di praticare con praticanti di grado avanzato ad un ritmo e ad una intensità adeguati al livello tecnico dei presenti, garantisce una massima ottimizzazione delle lezioni.
Preparazione esami
Le lezioni bimestrali per cinture nere sono aperte a praticanti di grado Dan e agli studenti di grado 1° kyu.
Sono lezioni intense e articolate ed è pertanto necessario avere un bagaglio minimo di esperienza per potervi partecipare.
Lavorando con “parigrado” è possibile aumentare il ritmo di lavoro, l’intensità e sopratutto scendere in profondità nei dettagli, cosa non sempre realizzabile durante le lezioni ordinarie o durante un seminario con praticanti di livello tecnico eterogeneo.
Da sempre, in ogni attività, un allenamento intenso e un obbiettivo ben calcolato permettono di raggiungere ottimi risultati.
Cosa sono i seminar per cinture nere?
Questi incontri sono stage che si tengono la domenica mattina. Sono lezioni a tema, suddivise in livelli differenziati per abilità e conoscenze.
Lo scopo è quello di fornire competenze specifiche e mirate al raggiungimento dell’obbiettivo che ogni livello si prefigge.
Le lezioni si tengono sempre la domenica, indicativamente la prima domenica utile dei mesi dispari, coin il seguente orario:
ore 8.45 – 9.15: Apertura segreteria e tatami
ore 9.30 – 13.00: Seminario
Chi può partecipare?
Le lezioni per “cinture nere” sono aperte alle cinture nere di ogni grado Dan e ai 1°Kyu.
Chi dirige le lezioni?
Il Maestro Fabio Ramazzin
5° Dan Federale Fijlkam
5° Dan Wanomichi
5° Dan FFAAA
4° Dan Aikikai so Hombu.
Docente professionista e docente federale. Responsabile tecnico e fiduciario federale per la regione Lombardia.
Cosa mi serve per la lezione?
Per la lezione sarà necessario portare la divisa completa, le armi, e il necessario per l’eventuale pratica all’aperto anche con clima rigido.
Se arrivo da lontano?
La scuola che ospita questi corsi, Ad Oriente a.s.d., ha stipulato delle convenzioni con l’Hotel Cardano, che si trova vicino al dojo. Oppure, se lo desideri, è possibile essere ospitati sul tatami o nella Aiki House.
Se arrivi da lontano puoi ottimizzare il fine settimana partecipando anche alle lezioni ordinarie del sabato mattina.
Prenota il tuo seminar
Ricorda che puoi partecipare con un grado minimo.